![]() VERONA - Buone notizie per il trasporto ferroviario a NordEst; è di pochi giorni fa l'annuncio da parte del Ministero che il divieto di fermata per gli EuroCity del Brennero è stato definitivamente revocato. Nota: a fondo pagina l'aggiornamento a seguito del comunicato USRF. ![]() Sempre più locomotive austriache a Verona Porta Nuova (25/01/2011, foto Gianluca Detti) Dopo mesi di trattative, Trenitalia e le ferrovie tedesche DB sono finalmente giunte ad un accordo: le DB rinunciano alla fermata di Vicenza, e Trenitalia fa cadere i ricorsi presentati all'URSF, l'ufficio ministeriale per la regolazione dei servizi ferroviari. Lo precisa una nota ufficiale del Ministero dei Trasporti: "Trenitalia S.p.A. e DB Fernverkerhr AG hanno raggiunto un accordo che consentirà ai treni in partenza da Monaco di Baviera di circolare in Italia, in un'ottica di collaborazione e cooperazione finalizzata al miglioramento complessivo dell'intero sistema del trasporto ferroviario di passeggeri. Il prezzo "politico" da pagare per la cessazione delle ostilità è stato la rinuncia alla fermata di Vicenza, con ciò obbligando i cittadini della provincia berica a servirsi unicamente degli EuroStarCity di Trenitalia o dei Regionali; una situazione su cui il sindaco Achille Variati ha espresso tutta la sua indignazione: "è evidente come sia stato fatto cartello perchè Vicenza sia servita unicamente da Trenitalia obbligando gli utenti che vogliono prendere treni veloci a raggiungere Padova o Verona con treni regionali" ha dichiarato alla stampa, annunciando l'intenzione di ricorrere all'Antitrust. Oggettivamente Vicenza vive una situazione di trascuratezza ferroviaria rispetto ad altri centri, complice anche il minor numero di linee che afferiscono al nodo; quasi priva di "Regionali Veloci" che la colleghino rapidamente a Milano, Verona, Padova e Venezia, il servizio è svolto unicamente dai costosi EuroStarCity e dai regionalini che fermano ovunque. L'ipotizzata linea ad Alta Velocità dovrebbe saltare completamente il capoluogo, cosa che per un treno AV sarebbe anche sensato viste le distanze in gioco, ma che la carenza di altri collegamenti rapidi fa apparire come una ulteriore penalizzazione. Nonostante il comunicato parli di "riconfigurazione dell'offerta", nessun'altra variazione è stata apportata agli orari degli EuroCity; dal comunicato stampa DB/OeBB: "Ci vorranno alcuni giorni per rendere il servizio realmente operativo. Le Ferrovie tedesche (DB) e austriache (ÖBB) comunicheranno appena possibile la data in cui i treni DB-ÖBB EuroCity saranno in grado di effettuare le fermate di Padova e Venezia Mestre. Non essendo ancora presenti in Veneto biglietterie ferroviarie diverse dal circuito Trenitalia, le imprese ricordano che i biglietti per i treni DB-ÖBB EuroCity si possono acquistare direttamente a bordo senza sovrapprezzo, presso le agenzie affiliate DB-ÖBB (p.e. Leonardi Viaggi a Padova e ATVO a Venezia). Aggiornamento Per saperne di più:
|
|||
|