![]()
Abbiamo documentato le prime presenze di NTV in stazione a Padova. Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV) è un'impresa ferroviaria nata per offrire servizi Alta Velocità, primo operatore AV privato in Italia e nell'intera Europa. La società è nata nel 2006 e si basa su una flotta di 25 treni AGV prodotti dalla francese Alstom. ![]() Pégase, il prototipo dell'AGV, esposto all'InnoTrans di Berlino (23/09/2008, foto Federico Gitto) I servizi cominceranno presumibilmente con il cambio orario del prossimo dicembre, o al più nei primi mesi del 2012, e si concentreranno sulla dorsale Torino - Milano - Roma - Napoli. ![]() Le 11 carrozze del treno di NTV si prestano ad una vista panoramica al binario 2 di Padova. Una visione che, in un futuro non lontano, diventerà consuetudine (25/11/2011, foto Federico Gitto) Proprio per esplorare gli aspetti tecnici della linea Bologna - Venezia il treno 03, privo degli arredi interni ed allestito con apparecchiature per i test della linea, si è spinto fino a Padova nella notte tra giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2011. Sono state condotte in tutto 4 corse prova: il treno è giunto al binario 1 della stazione di Padova alle ore 01:23 ed è subito ripartito alla volta di Bologna, alle 01:35. Percorsa la linea fino a Castelmaggiore, alle porte di Bologna, la marcia è stata nuovamente invertita per una nuova corsa fino al binario 2 di Padova, dove è giunto alle 04:06, e da dove è definitivamente ripartito alle 04:23. ![]() Il sinuoso profilo del muso dell'AGV (25/11/2011, foto Federico Gitto) Ferrovie a NordEst era presente in stazione per documentare questa novità nel trasporto ferroviario veneto: nella fotogallery trovate le immagini dell'evento, oltre ad alcuni scatti a Pégase, il prototipo dell'AGV, ripreso a Berlino all'InnoTrans 2008. ![]()
|
|||
|