VENEZIA - Il 15 settembre scorso è stato consegnato presso la stazione di Venezia Santa Lucia un nuovo convoglio Vivalto, alla presenza dell'Assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti del Veneto, Elisa De Berti e dell'Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano. leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – Si puntava a chiudere prima della pausa estiva e così è stato. Imponendo un ritmo di lavoro sostenuto il Consiglio regionale veneto ha approvato, dapprima in Commissione e poi in Aula lo scorso 4 agosto, il progetto di legge che avevamo anticipato in uno scorso articolo e che prevede la revisione dei project financing attualmente pendenti. leggi tutto »
|
|||
Uno dei primi atti di cui si sta occupando il nuovo Consiglio regionale veneto uscito dal voto dello scorso 31 maggio è la discussione e l’approvazione di un progetto di legge regionale il cui primo firmatario è il Presidente della Giunta, Luca Zaia. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
ROMA - Lo scorso 2 luglio il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato l'edizione 2015 dell'elenco ufficiale delle Opere Incompiute. Com'è la situazione ferroviaria a NordEst? leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
VENEZIA – Lo scorso 4 maggio nell’ambito della presentazione ed immissione in servizio di un nuovo treno Vivalto a servizio dei viaggiatori veneti, il Presidente uscente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia ha presentato un importante pacchetto di interventi sul fronte del trasporto locale, incardinato su quattro punti: 1) proroga al contratto con Trenitalia; 2) avvio del processo che porterà all’introduzione del biglietto unico regionale e alla tariffa unica regionale; 3) var leggi tutto »
|
|||
Domenica prossima 12 aprile in Fiera a Longarone si terrà l'edizione 2015 della manifestazione "Il treno nelle dolomiti"; fra gli eventi una borsa-scambio ferroviaria, una mostra fotografica e soprattutto l'effettuazione di un treno storico a vapore. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
Venerdì 27 Marzo 2015 alle ore 17.30 si terrà presso il Centro Servizi di Quarto d'Altino la presentazione del libro "La metropoli policentrica" di Luca Romano. Un'occasione di confronto con chi conosce da vicino le esigenze di cittadini ed imprese. Fra i partecipanti "sul palco" anche Ferrovie a NordEst, la cui sede sociale è proprio a Quarto d'Altino. Sullo sfondo della locandina, a provocatorio confronto, un certificato azionario del 1906 della società per le tranvie interprovinciali di servizio pubblico Venezia - Padova - Treviso, oggi un lontano ricordo. leggi tutto »
|
|||
|
|||
ROMA – Lo scorso 4 dicembre, accogliendo l'invito della IX Commissione permanente della Camera dei Deputati, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha preso parte a un'audizione riguardante alcuni temi caldi la cui competenza ricade sul proprio Ministero: piano della portualità e della logistica; privatizzazione delle ferrovie e caso Meridiana. leggi tutto »
|
|||
|
|||
