Stadler e AnsaldoBreda si aggiudicano la gara per i nuovi treni delle regioni Veneto ed Emilia Romagna
|
|||
27.11.2009 18:44 TRASPORTI: RICCARDI, POSSIBILE CIG ITA-SLO ENTRO FINE ANNO
|
|||
TRIESTE. Inizia il viaggio verso l’alta velocità in Friuli Venezia Giulia: prende forma il tracciato e le Ferrovie dello Stato garantiscono che entro il 2010 saranno pronti i progetti. La linea tra Venezia e Trieste viaggerà parallela all’autostrada A4 da Portogruaro (Venezia) al capoluogo regionale, mentre resta da chiarire il nodo del tratto tra l’aeroporto di Venezia e Portogruaro. leggi tutto »
|
|||
Il nodo di Mestre è il principale nodo ferroviario del Veneto Orientale; ad esso fanno capo tutte le linee a lunga percorrenza della Regione, con una struttura che è praticamente quella di una stazione di testa. Dal 2007 sono iniziati dei lavori di specializzazione dei binari di stazione; in pratica ad ogni direzione corrisponderà una coppia di binari, questo dovrebbe ridurre di molto le interferenze reciproche fra i vari treni in arrivo/partenza. leggi tutto »
|
|||
TRASPORTI: RICCARDI, PENSARE AD UNA COMPAGNIA FS TUTTA FVG Trieste, 16 nov - L'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi ha confermato questa sera al Consiglio comunale di Trieste, presieduto da Sergio Pacor ed alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, il forte impegno della Regione - "non abbiamo ceduto di un passo", ha affermato - a fronte dei ventilati "tagli" del Gruppo FS sui collegamenti da Trieste ed Udine per Roma e Milano. leggi tutto »
|
|||
L'assessore Sartor conferma l'impegno della Regione Veneto per la realizzazione dell'alta velocità ferroviaria a Nordest. Comunicato stampa n° 2192 del 23/11/2009
|
|||
