Alta Velocità
Andiamo a vedere, con l'aiuto di Google Maps, quale potrebbe essere un tracciato del genere... leggi tutto »
|
|||
Abbiamo iniziato i nostri approfondimenti sull'Alta Velocità descrivendone brevemente le caratteristiche tecniche e infrastrutturali; parliamo adesso degli usi delle nuove linee, cominciando da una domanda molto importante: la TAV serve anche per le merci? leggi tutto »
|
|||
Dal 1990 il Governo Nazionale e le Ferrovie dello Stato portano avanti il progetto Alta Velocità sulla rete italiana. Vediamo di capire meglio di che tipo di linee stiamo parlando, con quali caratteristiche e per quali treni. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
Per saperne di più:
|
|||
MUSILE DI PIAVE (VE) - Dopo le rivelazioni sul tracciato e le prime reazioni "a caldo", l'Alta Velocità inizia a tenere banco anche nei Consigli Comunali, a cominciare da quello di Musile a cui abbiamo partecipato come pubblico. leggi tutto »
|
|||
|
|||
ROMA - Sono finalmente pubbliche le intenzioni del Governo sul tracciato dell'Alta Velocità a NordEst, annunciato ieri alla Camera dal viceministro Castelli. leggi tutto »
|
|||
L'ok al progetto di nuove corse Udine-Villach, l'approvazione del corridoio Baltico-Adriatico, l'intesa italo-slovena sulla TAV, e infine lavori alle infrastrutture regionali: questa è stata sicuramente una settimana densa di novità per le ferrovie friulane. leggi tutto »
|
|||
ROMA - Trenitalia lancia le offerte estive per l'Alta Velocità sui treni Frecciarossa e Frecciargento diretti verso la capitale. Prenotando online con 30 giorni di anticipo, e per viaggi entro il 30 settembre, sarà possibile raggiungere Roma da Verona, Padova e Venezia con prezzi a partire da 19€. leggi tutto »
|
|||
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Alcuni aspetti della porzione transfrontaliera Trieste-Divaccia (Slovenia) della linea ferroviaria ad Alta velocità/Alta capacità dalla Francia verso Slovenia, Ungheria ed Ucraina (Corridoio V), sono stati discussi oggi a Roma nel corso di un incontro che l'assessore regionale alla Viabilità del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, assieme al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, ha avuto con il vice ministro delle Infrastrutture, Roberto Castelli. leggi tutto »
|
|||
