Articoli
VENEZIA - Le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno manifestato l'intenzione di mettere a gara i servizi ferroviari regionali nel prossimo futuro, in modo separato per ciascuna amministrazione. Cosa accadrà ai quei servizi che interessano entrambi i territori? leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
VENEZIA - Nell'ambito dell'inchiesta sulle tangenti per il MO.S.E., lo scorso 4 giugno sono stati arrestati Renato Chisso, Assessore Regionale alla Mobilità, e Giuseppe Fasiol, Direttore del Dipartimento Riforma Settore Trasporti. leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – Il 14 maggio scorso sono scattati in Veneto aumenti mediamente del 15% per i biglietti ferroviari di corsa semplice, ufficialmente "per coprire i maggiori costi di un miglior servizio" con riferimento all'introduzione dell'orario cadenzato e ai recenti ritocchi consistenti nell'aggiunta di nuovi treni negli orari di maggiore frequentazione. Ma erano davvero necessari questi aumenti ai biglietti, e soprattutto di entità così ingente? leggi tutto »
|
|||
[NdR: la proposta presentata in questo articolo, disponibile come allegato, fa riferimento alla prima versione dello studio presentata al pubblico. E' in fase di elaborazione una seconda versione, con analisi aggiuntive e con alcuni dettagli modificati rispetto alla proposta originaria, raccogliendo anche i suggerimenti arrivati dai lettori e dai cittadini interessati.] leggi tutto »
|
|||
Presentazione ore 12
|
|||
ROMA – Dopo mesi di silenzio, su sollecito delle deputate venete Simonetta Rubinato e Sara Moretto, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è tornato ad occuparsi della linea Alta Velocità/Alta Capacità Venezia-Trieste e, inaspettatamente, la situazione ha subito una decisa virata: basta col progetto “litoraneo” e si inizia a fare sul serio con l'affiancamento all'attuale linea ferroviaria.
|
|||
Il 2014 ha riservato alcuni cambiamenti per quanto riguarda la Mobilità in Veneto. E non stiamo parlando della rivoluzione dell'orario cadenzato sui binari veneti, bensì della nuova organizzazione che è stata adottata in Regione e sulle figure che da ora in poi avranno il compito di attuare le decisioni politiche.
|
|||
VENEZIA - Mentre l'Assessore Chisso e Trenitalia stanno correndo ai ripari, monitorando costantemente l'avvio claudicante del Nuovo Orario Cadenzato e prendendo le opportune, ma ancora non sufficienti, misure correttive sulla spinta delle richieste degli utenti, il Governatore Zaia si lascia a dichiarazioni abbastanza forti sulla gestione del trasporto regionale, aprendo nuovi scenari per quanto riguarda il futuro del servizio sui binari veneti. leggi tutto »
|
|||
A causa dei recenti tagli alle corse serali e festive continua l'agitazione dei lavoratori e pendolari lungo la linea Venezia - Portogruaro, mentre il prossimo sabato 15 febbraio Legambiente organizza a Venezia gli "Stati generali dei pendolari veneti". leggi tutto »
|
|||
Il 2013 si è rivelato un anno ricco di novità per il trasporto su ferro: dalla consegna dei nuovi elettrotreni Civity all'entrata in vigore dell'orario cadenzato, terminando con limitati ma graditi ritorni nei servizi transfrontalieri. E anche sul fronte delle infrastrutture si sono poste delle basi significative per il futuro. Il materiale rotabile leggi tutto »
|
|||
