Milano - Venezia
Un'anno e mezzo fa avevamo denunciato il proliferare di progetti faraonici miranti a stravolgere l'assetto di tre dei principali nodi ferroviari del Veneto. Vediamo che ne è stato di quei progetti, con qualche buona notizia. leggi tutto »
|
|||
Facciamo il punto sulla situazione dei progetti infrastrutturali che riguardano Veneto e Friuli Venezia Giulia; si parla di Alta Velocità ma anche di ammodernamenti e progetti regionali. Aggiornamento a Marzo 2016. leggi tutto »
|
|||
Una nuova moda sta emergendo nel mondo dei trasporti veneti: costruire stazioni in periferia da dedicare all'Alta Velocità. Nuovi impianti che sostituiscano le stazioni centrali, da relegare al ruolo di terminal regionali. Ma perchè? A vantaggio di chi? leggi tutto »
|
|||
[NdR: la proposta presentata in questo articolo, disponibile come allegato, fa riferimento alla prima versione dello studio presentata al pubblico. E' in fase di elaborazione una seconda versione, con analisi aggiuntive e con alcuni dettagli modificati rispetto alla proposta originaria, raccogliendo anche i suggerimenti arrivati dai lettori e dai cittadini interessati.] leggi tutto »
|
|||
BRESCIA - La Regione Veneto ha ufficialmente comunicato alla Regione Lombardia che in modo unilaterale verranno soppresse le 4 coppie giornaliere di Regionali Veloci Venezia-Milano, unica alternativa veloce ed economica alle più costose Freccebianche. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
