Trenitalia
L'orario è pronto ma Regione e Trenitalia lo tengono nascosto e noi dobbiamo conoscerlo dalle Ferrovie Tedesche! leggi tutto »
|
|||
Ottima notizia da Trenitalia: sparisce l'obbligo di stampare su foglio A4 il biglietto regionale comprato online. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
VERONA - Inaugurato il 9 ottobre un nuovo impianto manutentivo per i convogli regionali di Trenitalia. leggi tutto »
|
|||
VERONA - Sono state presentate a fine settembre le due nuove carrozze-bagagliaio della DTR Veneto di Trenitalia dedicate al trasporto biciclette: vediamone caratteristiche e limiti. leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – L'Osservatorio della Spesa e delle Politiche Pubbliche del Consiglio regionale del Veneto sta per pubblicare il prossimo rapporto di monitoraggio dal titolo “Il contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario regionale”. leggi tutto »
|
|||
Da qualche giorno Trenitalia ha reso disponibili in PDF gli orari ferroviari, sia regionale che nazionale. leggi tutto »
|
|||
ROMA - Sviluppo dei trasporti su ferro, servizio cadenzato, società miste, più servizi per i pendolari... di tutto e di più negli annunci apparsi recentemente sulla stampa. Zaia e Moretti rivoluzioneranno il trasporto pubblico veneto, dicono. Ma cosa c'è di veramente nuovo? Niente. Ecco perchè... leggi tutto »
|
|||
E' stata finalmente pubblicata la Delibera n. 525 del 16 aprile 2013 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato le sanzioni da irrogare a Trenitalia per i disservizi, quali ritardi, soppressioni e mancate informazioni, patiti dagli utenti nel corso del 2012, e vale la pena ricordarlo, per il settimo anno di fila. leggi tutto »
|
|||
La notizia suona come una ritirata mascherata da abile strategia: le Ferrovie dello Stato hanno intenzione di chiudere "in via preventiva" alcune linee secondarie nella giornata di venerdi 10 febbraio, in quanto non sono in grado di garantirne il regolare funzionamento. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
Nel corso del mese di settembre Renato Chisso, Assessore regionale alle Politiche della Mobilità, è più volte comparso sulla stampa per parlare di quello che lui stesso ha definito il “nodo gordiano” della mobilità ferroviaria in Veneto, a cominciare dalla necessità di introdurre un orario cadenzato. Per saperne di più:
|
|||
