Riccardo Riccardi
Subito dopo l'annuncio da parte di Trenitalia della soppressione di alcuni treni a partire dal 21 luglio, le Regioni e le Province autonome si sono mobilitate per ottenere un incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con i rappresentanti di Trenitalia per discutere la situazione. A seguito di ciò, in un primo momento il provvedimento è stato rinviato di una settimana e in seguito sospeso, in attesa di fare chiarezza sulle risorse economiche disponibili per il finanziamento dei "treni indivisi". leggi tutto »
|
|||
|
|||
TRIESTE - Dovrebbe partire alla fine di quest'anno il servizio ferroviario sperimentale Tarvisio - Arnoldstein, primo passo per un vero ripristino dei collegamenti giornalieri su rotaia fra Italia ed Austria. Lo prevede un progetto europeo abbracciato con entusiasmo dalla Regione FVG e dal Land della Carinzia. leggi tutto » Per saperne di più:
|
|||
Per aumentare la sicurezza a bordo dei convogli regionali, in via sperimentale sino al prossimo dicembre sarà consentita la libera circolazione agli agenti e ufficiali di Pubblica Sicurezza. Lo prevede una integrazione al Contratto di Servizio fra Regione Friuli e Trenitalia che potrebbe entrare in vigore il prossimo 1 giugno. Per saperne di più:
|
|||
Klagenfurt, 16 apr - "Il Friuli Venezia Giulia non più soltanto Ponte verso l'Est ma piattaforma logistica anche a servizio dell'asse Nord-Sud". Tutto in un progetto che, di fatto, potrebbe "e dovrebbe", caldeggia l'assessore regionale alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, aprire le porte all'inserimento dell'asse ferroviario Baltico-Adriatico tra i progetti prioritari (PP) "sponsorizzati e finanziariamente aiutati" dall'Unione Europea. leggi tutto »
|
|||
Udine, 24 feb - Puntare sulla Ferrovia Udine-Cividale (FUC), la compagnia ferroviaria della Regione, rappresenta una scelta vincente nel campo della logistica, per permettere un autentico sviluppo delle potenzialità della "piattaforma" del Friuli Venezia Giulia, che richiede un miglioramento non solo delle infrastrutture ma anche dei servizi di trasporto. leggi tutto »
|
|||
Trieste, 04 feb - Un primo contributo finanziario della Regione - pari in questa prima fase ad oltre 260 mila euro - per l'avvio della nuova "autostrada viaggiante su rotaia" lungo la direttrice Gorizia-Ospitaletto (Brescia) è stato approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi. leggi tutto »
|
|||
Trieste, 04 feb - La Giunta regionale ha confermato oggi su proposta dell'assessore alla Viabilità e Trasporti Riccardo Riccardi, approvando la partecipazione al progetto Ue "Micotra-Miglioramento dei collegamenti transfrontalieri di trasporto pubblico", la volontà di avviare un servizio ferroviario sperimentale diretto tra Udine e Villaco e tra Udine e Klagenfurt. leggi tutto »
|
|||
(ANSA) - TRIESTE, 20 GEN - Alcuni aspetti della porzione transfrontaliera Trieste-Divaccia (Slovenia) della linea ferroviaria ad Alta velocità/Alta capacità dalla Francia verso Slovenia, Ungheria ed Ucraina (Corridoio V), sono stati discussi oggi a Roma nel corso di un incontro che l'assessore regionale alla Viabilità del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, assieme al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, ha avuto con il vice ministro delle Infrastrutture, Roberto Castelli. leggi tutto »
|
|||
27.11.2009 18:44 TRASPORTI: RICCARDI, POSSIBILE CIG ITA-SLO ENTRO FINE ANNO
|
|||
