Padova
Un'anno e mezzo fa avevamo denunciato il proliferare di progetti faraonici miranti a stravolgere l'assetto di tre dei principali nodi ferroviari del Veneto. Vediamo che ne è stato di quei progetti, con qualche buona notizia. leggi tutto »
|
|||
Una nuova moda sta emergendo nel mondo dei trasporti veneti: costruire stazioni in periferia da dedicare all'Alta Velocità. Nuovi impianti che sostituiscano le stazioni centrali, da relegare al ruolo di terminal regionali. Ma perchè? A vantaggio di chi? leggi tutto »
|
|||
In questo articolo analizziamo l'orario cadenzato proposto dalla Regione Veneto per le linee Milano-Venezia e Vicenza-Schio. leggi tutto »
|
|||
Abbiamo documentato le prime presenze di NTV in stazione a Padova. leggi tutto »
|
|||
Nella giornata di ieri, 20 aprile 2011, una vettura del tram di Padova è rimasta vittima di un principio d'incendio, provocato da un problema tecnico.
|
|||
PADOVA - È stata aperta al pubblico nella mattinata di lunedì 14 giugno la nuova autostazione di Padova, che va a sostituire l'ormai fatiscente complesso di Piazzale Boschetti. Costruita recuperando un'area degradata nei pressi del Tempio della Pace, si trova a ridosso della stazione ferroviaria e costituisce il nuovo punto di partenza e arrivo dei servizi extraurbani esercitati in primo luogo da SITA ma anche da altre aziende fra cui La Marca, ACTV, e FTV. leggi tutto »
|
|||
Un 2010 ricco di progetti urbanistico-ferroviari per l'area padovana; dalla nuova sede della Questura all'ampliamento della stazione, dalla nuova stazione di San Lazzaro al prolungamento del sottopassaggio in via Avanzo. leggi tutto »
|
|||
Un tram di tipo Translohr, uguale a quelli in uso a Padova e Venezia, ha preso fuoco oggi a Clermont-Ferrand, la prima città in Europa ad aver usato questo tipo di veicoli. Per saperne di più:
|
|||
