Contratto di Servizio (CdS)
VENEZIA - Nel nostro ultimo articolo abbiamo fatto un riassunto delle questioni ancora aperte a livello trasportistico, per le quali si attende quanto prima una decisione da parte della Regione. leggi tutto »
|
|||
VENEZIA - Il 15 settembre scorso è stato consegnato presso la stazione di Venezia Santa Lucia un nuovo convoglio Vivalto, alla presenza dell'Assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti del Veneto, Elisa De Berti e dell'Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano. leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – Lo scorso 4 maggio nell’ambito della presentazione ed immissione in servizio di un nuovo treno Vivalto a servizio dei viaggiatori veneti, il Presidente uscente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia ha presentato un importante pacchetto di interventi sul fronte del trasporto locale, incardinato su quattro punti: 1) proroga al contratto con Trenitalia; 2) avvio del processo che porterà all’introduzione del biglietto unico regionale e alla tariffa unica regionale; 3) var leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – Dopo alcuni mesi di silenzio e un'estate che si è consumata sugli strascichi dell'inchiesta MOSE che ha portato alla rimozione dall'incarico dell'ex assessore regionale Renato Chisso, la Giunta Regionale del Veneto, presieduta da Luca Zaia, ha deliberato l'avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi ferroviari regionali. leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – Il 14 maggio scorso sono scattati in Veneto aumenti mediamente del 15% per i biglietti ferroviari di corsa semplice, ufficialmente "per coprire i maggiori costi di un miglior servizio" con riferimento all'introduzione dell'orario cadenzato e ai recenti ritocchi consistenti nell'aggiunta di nuovi treni negli orari di maggiore frequentazione. Ma erano davvero necessari questi aumenti ai biglietti, e soprattutto di entità così ingente? leggi tutto »
|
|||
VENEZIA - L'Assessore Renato Chisso, in occasione dell'avvio dell'orario cadenzato ha annunciato che se Trenitalia non avesse svolto il servizio secondo gli standard previsti, avrebbe considerato l'opzione di indire una gara per il trasporto ferroviario; visti i risultati mediocri, dopo due settimane, da più parti è giunta la richiesta di andare davvero a gara. Ma è davvero possibile e così semplice? C'è davvero la volontà da parte della Regione? leggi tutto »
|
|||
VENEZIA – L'Osservatorio della Spesa e delle Politiche Pubbliche del Consiglio regionale del Veneto sta per pubblicare il prossimo rapporto di monitoraggio dal titolo “Il contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario regionale”. leggi tutto »
|
|||
ROMA - Sviluppo dei trasporti su ferro, servizio cadenzato, società miste, più servizi per i pendolari... di tutto e di più negli annunci apparsi recentemente sulla stampa. Zaia e Moretti rivoluzioneranno il trasporto pubblico veneto, dicono. Ma cosa c'è di veramente nuovo? Niente. Ecco perchè... leggi tutto »
|
|||
[Ultimo aggiornamento alle ore 18.07 del 19/07/2012] Lo scorso anno, di questo periodo annunciavamo il taglio di 27 treni regionali sulle linee secondarie di tutto il Veneto. Ora, a distanza di un anno, ci risiamo: sono comparsi mercoledì nelle varie stazioni gli avvisi che annunciano da sabato 28 luglio alcune variazioni del programma dei treni circolanti, che erano all'inizio state annunciate già per il prossimo weekend. leggi tutto »
|
|||
Quasi a certificare l'ennesimo anno di disservizi - ma perchè non cambia mai niente? - ecco in leggero ritardo anche per il 2011 le multe primaverili che la Regione annualmente infligge a Trenitalia. leggi tutto »
|
|||
