![]()
La presentazione del nuovo Orario Cadenzato regionale è stata per noi l'occasione di rielaborare e pubblicare alcune idee da tempo in lavorazione, applicandole in modo specifico su una delle linee che meglio si prestano ad essere riorganizzate, la Venezia - Portogruaro. Combinando alcune delle "buone pratiche" ferroviarie già usate con successo in altre Regioni italiane con alcune riflessioni sul territorio, abbiamo ottenuto un modello di servizio consistente ed innovativo rispetto alla situazione veneta. La nostra proposta è stata poi portata all'attenzione della Regione Veneto, registrando il pieno supporto istituzionale di alcuni Comuni facenti parte del bacino di utenza della linea (Venezia, Marcon, Quarto d'Altino, Casale sul Sile, Roncade) e stimolando l'interesse di tutto il territorio. Pubblichiamo qui come allegato l'ultima versione del documento che presenta la nostra proposta di riforma dell'orario per la linea in questione. Nell'introduzione sono discusse le premesse urbanistiche e trasportistiche alla base del nostro lavoro; la particolare struttura dei servizi che proponiamo è presentata in dettaglio e motivata, e sono anche riportati in tabella tutti i vantaggi in termini di coincidenze e minori tempi di percorrenza che si possono ottenere. ![]() Concludiamo segnalando che il tipo di struttura oraria che proponiamo è più o meno riproducibile a seconda delle caratteristiche urbanistiche ed infrastrutturali delle diverse linee, ma non è niente di alieno o particolarmente stravagante; di fatto qualcosa di simile è previsto proprio con il nuovo orario di Dicembre 2014 per la linea Bassano - Castelfranco - Venezia. Si può fare.
|
|||||||||
|